“Il mondo si divide” canta Brunori Sas…ed è innegabile che si divide anche tra chi ama il cioccolato e chi no.
Io, inutile dirlo, lo adoro!
E se anche voi, come me, ne siete dei grandi appassionati, non potete non provare questa torta.
Un tripudio di cioccolato, un vero inno alla sua bontà e scioglievolezza.
Non voglio dilungarmi, vi consiglio solo di provarla, tagliarvene una fetta, mettere una buona musica in sottofondo e …gustatevela!
Magari accompagnata da un bel bicchiere di Sagrantino di Monteflaco Passito…un connubio perfetto, un gioco di esaltazioni reciproche che credo potranno far cambiare idea anche ai non amanti del cioccolato.
… “Dividere le cose è un gioco della mente. Il mondo si divide inutilmente” (Brunori Sas)
Ingredienti:
200 g di cioccolato fondente, 200 g di zucchero, 200 g di burro, 4 uova, 4 cucchiai di farina, sale
Procedimento:
Riducete il cioccolato a pezzi e mettetelo in un pentolino con un cucchiaio d’acqua.
Ponetelo sul fuoco e, sempre mescolando, sciogliete il cioccolato a fuoco moderato.
Una volta sciolto, aggiungete il burro a pezzi, lo zucchero, un pizzico di sale e continuate a mescolare finché non saranno sciolti.
Versate il composto in una ciotola e lasciate raffreddare.
Aggiungete i tuorli, amalgamandoli uno alla volta al composto.
Montate gli albumi a neve ben ferma e amalgamateli al resto degli ingredienti, mescolando dall’alto verso il basso.
Una volta amalgamati bene, setacciateci sopra la farina e mescolate di nuovo dall’alto verso il basso.
Tagliate un disco di carta da forno delle dimensioni del diametro della teglia (io ne uso una tonda del diametro di 25-26 cm) e ponetelo sul fondo della teglia; imburrate e infarinate i bordi e versateci il composto.
Infornate in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti.
Sfornate la torta, lasciatela raffreddare e poi sformatela (ricordate di togliere la carta da forno).
La superficie della torta raffreddandosi si creperà e in alcuni punti si romperà, ma deve farlo…è il suo bello! La sua imperfezione visiva sarà compensata dalla sua bontà ….un cioccolatino formato gigante!
Con un colino a maglie fini, spolveratela di zucchero e la vostra torta sarà pronta per essere servita.
Il consiglio di BarbaGina: la torta è già buona così, ma se volete potete accompagnarla con una salsa: perfetta una coulis di lamponi o una salsa alle pere …ma anche un po’ di panna non ci sta per niente male, magari non troppo montata e senza aggiunta di zucchero.